![]() |
|
Lanciato il secondo invito a presentare progetti nell'ambito del fondo per l'innovazione Corso e-learning CAM Edilizia ACQUISTARE VERDE NUOVE SFIDE ED OPPORTUNITA'PER LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA: I CRITERI AMBIENTALI MINIMI PER LA PUBBLICA ILLUMINAZIONE Ecomondo 2019 Ravenna 2019 Fare i conti con l'ambiente Imprese, ambiente e legalità -Corso di formazione su ecoreati Appalti verdi: il Manuale tecnico operativo CAM edilizia Workshop Appalti verdi in Edilizia: disponibili gli atti dell’iniziativa formativa Pubblicati i Criteri Ambientali Minimi per le calzature da lavoro Ravenna 2018 Fare i conti con l'ambiente CASTWATER Infoday [ leggi ] Pubblicati i CAM per il servizio di illuminazione pubblica Nuove tecnologie risparmio idrico e sostenibilità Labirinto d'acque 2018 Fondimpresa: un bando di 15 milioni di euro per finanziare piani formativi per la salvaguardia dell'ambiente e del territorio 17 gennaio 2018 [ leggi ] Premio innovatori responsabili Illuminazione pubblica ed edilizia sostenibile: i nuovi criteri ambientali Ecomondo 2017 Remtech expo 2017 Premio ER.RSI Innovatori Responsabili: al via la terza edizione Bologna, 26 luglio 2017 [ leggi ] Fondo energia contributi alle imprese emiliano-romagnole Contributi per diagnosi energetiche R2B - Research to Business 2017 Stati Generali della Green Economy in Emilia Romagna Ravenna 2017 Fare i conti con l'ambiente MACFRUIT 2017 Convegno “I CRITERI AMBIENTALI MINIMI E IL PROGRAMMA EPD ITALY” MECSPE 2017 FINANZIARE, INNOVARE, INTEGRARE: BUILD LAB per il rilancio del mercato della riqualificazione CIPE - finanziamenti FISR per progetti di ricerca Edilizia i nuovi Criteri Ambientali Minimi per l'edificio e per i materiali da costruzione ACCADUEO REMTECH EXPO 2016 Innovat&Match2016 Agevolazioni per l'efficienza energetica Bando per start up e progetti d'impresa della low carbon economy Osservatorio GreenER ospite dell’Ordine dei Commercialisti di Bologna Sostenibilità ed edilizia: prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia con l'adozione dei criteri ambientali minimi Klimahouse 2016 GREENPMI: partecipa all'iniziativa per migliorare le prestazioni energetiche Green economy, Stati Generali al via il 27 novembre Competitività delle imprese: efficienza energetica, opportunità di finanziamento, soluzioni innovative Edifici green in gara dal territorio nazionale: premiazione presentazione dei progetti vincitori del premio sostenibilità 2015 SAIE 2015 Smart House Exhibition REMTECH 2015 PREMIO SOSTENIBILITA: pubblicato il bando 2015 R2B – Research to Business 2015 SMART SWAP BUILDING - Dall’abitazione alla scuola, ai luoghi di lavoro: un nuovo mercato per rigenerare la domanda e reindirizzare l’offerta Partecipazione pubblica e Piani di gestione delle Acque in Emilia-Romagna Bologna, 13 Aprile 2015 [ leggi ] Legambiente Economia Verde premiazione delle aziende vincitrici della quarta edizione Workshop dedicato alle opportunità di finanziamento nel settore delle Energie Rinnovabili che Aster organizza nell'ambito del progetto ENERGEIA MECSPE 2015 FA LA COSA GIUSTA BIOENERGY Bruxelles approva il Por Fesr dell'Emilia-Romagna Gestione Ambientale Certificata: aggiornata la checklist per verificare la conformità delle imprese agli adempimenti ambientali Le regole per l'EPD nelle costruzioni definite dalla norma UNI 15804 FESR verso il 2020 CORSO DI FORMAZIONE LEGEND: GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA E POMPE DI CALORE ASPETTI TECNICI OPERATIVI E NORMATIVI Sviluppare il mercato e la filiera della geotermia a bassa entalpia Ecomondo 2014 Gli Stati Generali della Green Economy 5-6 Novembre, 2014 Ecomondo Rimini fiera [ leggi ] Al via la quarta edizione del Premio Economia Verde RemTech Expo METALRICICLO R2B Dalla Camera di Commercio di Ravenna contributi per le Pmi certificate Progetto LEGEND – WORKSHOP “LA GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA: SITUAZIONE ATTUALE E PROSPETTIVE” SEMINARIO: “PROGETTI DI ILLUMINAZIONE EFFICIENTE ED EFFICACE:COME PROGETTARE E CONTROLLARE UN NUOVO IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE” Workshop Internazionale "Sviluppo sostenibile: prodotti, consumo, promozione e marketing territoriale Sostegno a progetti innovativi nel campo delle tecnologie energetico-ambientali volti al risparmio energetico e all’utilizzo delle fonti rinnovabili Workshop: Dal biogas al biometano – nuove prospettive di mercato Bologna 13 Febbraio [ leggi ] Regione Emilia-Romagna: la nuova direttiva sull'Inquinamento luminoso e il Risparmio energetico Fondo Energia PMI: finanziamento alla green economy 18 Novembre 2013 [ leggi ] Scoprire i vantaggi del Mercato Elettronico della P.A. Piano d`azione verde per le PMI: consultazione pubblica Bologna, 11 Ottobre 2013 [ leggi ] SAIE 2013 2nd Call for papers "19th LCA Case Study Symposium" Premio Economia verde: i premiati della terza edizione al SANA Aperta la 5° call del progetto Euresp+: cofinanziamenti fino all’85% per servizi ambientali a PMI emiliano-romagnole Premio Economia Verde dell'Emilia-Romagna - LAVORO VERDE - LA SFIDA PER LA CRESCITA ECONOMICA CORSO DI FORMAZIONE: La normativa Grandi Rischi applicata al settore Galvanico Utilizzo delle macroalghe per la produzione di biogas: da problema a possibile risorsa DALL’AIA AI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE: UN’OPPORTUNITA’ PER LE AZIENDE Ecoinnovation: 31,5 milioni di EUR di finanziamenti per le imprese destinati alla commercializzazione di soluzioni verdi Packology Workshop Green Packaging nell'agroalimentare La conferenza finale di AQUA Emilia-Romagna: al via la terza call del progetto EURESP+: cofinanziamenti sull’erogazione di servizi ambientali a 10 piccole e medie imprese Al via la terza edizione del Premio Economia Verde: prorogata al 13 Maggio 2013 la scadenza di partecipazione PMI sempre più verdi in Emilia-Romagna, con il supporto del progetto EURESP+ THE INNOVATION CLOUD: SOLAREXPO 2013 AGROFER 2013 SEP Salone internazionale tecnologie per l'ambiente IL NUOVO DECRETO SUL POTENZIAMENTO DEI CERTIFICATI BIANCHI NUOVO CONTO ENERGIA TERMICO - focus sui nuovi incentivi con il Ministero dello Sviluppo Economico Una guida per gli Sportelli energia SARA' ANCORA CONVENIENTE RIQUALIFICARE L'ESISTENTE? Progetto WATER CoRe e il Piano di Tutela delle Acque della Regione Emilia-Romagna Alterenergy....and alternative ideas! FUTURE BUILD EXPO' 2013 Salone della Sostenibilità Ecomondo 2012: Ervet parteciperà con una serie di iniziative Ecobusiness Cooperation Event Etichettatura energetica i nuovi requisiti per le lampade elettriche e le apparecchiature d'illuminazione KLIMAENERGY 2012 Fiera internazionale per l'applicazione innovativa delle energie rinnovabili Qualità, innovazione e internazionalizzazione al REMTECH 2012 Convegno INCREASING THE COMPETITIVENESS OF INDUSTRIAL AREAS - New tools and challenges: perspectives and incentives of the European policies Ecoinnovation: finanziamenti UE per progetti ambientali innovativi ASSEGNATO IL PREMIO ECONOMIA VERDE EMILIA-ROMAGNA Tecnologie ambientali "certificate" con il Programma europeo ETV
Fonti rinnovabili è partito il fondo di rotazione Kyoto a chi rivolgersi? EcoAP il nuovo piano europeo per promuovere l'ECOinnovazione Approvate le BAT per le industrie del vetro e dell'acciaio Microcogenerazione semplificazioni fiscali ed amministrative La nuova guida dell’Agenzia delle Entrate “Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico“ Terra Futura Quali modelli di sviluppo per le agroenergie con i nuovi incentivi? Legambiente emilia-romagna premia le imprese "green" Edilizia sostenibile: Come e perchè riqualificare l'esistente? AGROFER 2012 - Fonti energetiche rinnovabili e sviluppo sostenibile Convegno "Il Green Marketing come opportunità di rilancio economico e di crescita sostenibile" Euresp+: nuove opportunita' per le PMI della chimica, metalli, trattamenti superficiali Le sfide per l'edilizia e l'architettura verso la Green Economy Bioenergy Expo Premio Economia Verde per premiare l'innovazione Seminari: Progettare green -Illuminazione e verde urbano I nuovi scenari dell'economia del futuro: La RICONVERSIONE VERDE del SETTORE DEL LEGNO ERVET alla Fiera del riciclo Ecomondo 2011 Seminario “Cogenerazione ad Alto Rendimento: criteri, regime di sostegno e gestione degli incentivi” ERVET al Festival Green Economy del Distretto Ceramico Innova Day Start-Up Program dedicato al settore delle GREENTECH SAIE 2011 Regione Emilia-Romagna bando per tecnologie contro l'inquinamento luminoso L'Assemblea legislativa approva il secondo Piano triennale attuativo del Piano energetico regionale per il triennio 2011-2013 Efficienza energetica e promozione delle rinnovabili: l'importanza dell'informazione a supporto dei cittadini Mobilità sostenibile in Emilia Romagna - Convegno "Mobility Management: dai progetti europei alle azioni regionali" Bologna, 16 Settembre 2011 Regione Emilia-Romagna (Sala A – Convegni III Torre - Via della Fiera, 8) [ leggi ] REMTECH 2011 - 5° Salone sulle Bonifiche dei Siti Contaminati e sulla Riqualificazione del Territorio ENERGETHICA 2011 - 7° Mostra convegno dell'energia sostenibile Supporto all'internazionalizzazione per le aziende green della regione Emilia Romagna Cercasi aziende emiliano-romagnole nei settori delle clean-tech REGIONE EMILIA-ROMAGNA: 500 MILA EURO PER EMAS NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IV CONTO ENERGIA per il fotovoltaico Cosa cambia? Come ottenere il massimo dal IV Conto? Workshop LEEAN "Promozione e sensibilizzazione per l'energia: l'informazione a supporto dei cittadini" Come aggiudicarsi gare d'appalto con criteri di GPP Green 2.0: il marketing web per i prodotti ecologici Workshop GAIA “Investiamo nel verde. Investiamo sul nostro futuro. Il comune e le imprese di Bologna insieme per l’ambiente” Due eventi dedicati al miglioramento dell’uso idrico nella filiera agroalimentare Corso di formazione “Strumenti e percorsi per l’eco innovazione nelle PMI” I Forum Nazionale sulla Certificazione Energetica Green economy in Emilia-Romagna: presentazione del libro Wikibook R2B Research to Business BIOENERGY EXPO' IV Conto Energia: nuovi incentivi per il fotovoltaico Seminario “Gestire e ridurre i costi energetici: dalla misura alla telegestione” Certificazioni ambientali in Emilia-Romagna: on-line la Newsletter con le statistiche aggiornate Qualificazione ambientale e aree produttive: in una ricerca la situazione in Italia Emilia-Romagna: un bando da 3,5 Mln di Euro per ricerca e innovazione nel settore agro-alimentare Regione Emilia-Romagna: 9 Milioni di Euro per la riqualificazione ambientale ed energetica dei processi produttivi nelle PMI regionali TERRAFUTURA METALRICICLO SMAC Salone Internazionale delle Macchine per Calzaturifici Workshop Presentazione del Club Ambientale per le Piccole e Medie Imprese Alimentari SOLAREXPO' & GREENBUILDING Tecnologie sostenibili per la prevenzione, la riduzione e il recupero dei rifiuti Seminario bonifiche: Accordi di Programma, transazioni e danno ambientale Agrofer Salone delle Agroenergie, Risparmio energetico e Bioedilizia TermoidraulicaClima Ecoenergie 2011 Convegno "Nuove Filiere Energetiche in Emilia-Romagna. Competenze regionali e sistema degli incentivi" EcoTechnica 2011 ISTAT: le imprese italiane investono in tecnologie end of pipe per la protezione dell'ambiente 4,5 Miliardi di euro per sviluppare tecnologie per le rinnovabili Workshop - Le aree produttive ecologicamente attrezzate in Italia: stato dell'arte e prospettive ECOBUILD 2011 energiAPEA - La riqualificazione energetica negli edifici produttivi EDIL show 2011 Klimahouse 2011 Pollutec 2010 Regione Emilia-Romagna: proseguono gli incontri formativi dedicati al nuovo piano triennale per l'energia 2011-2013 Regione Emilia-Romagna misure di semplificazione per la costruzione di impianti a biogas "Green economy in Emilia-Romagna..." disponibili gli atti del convegno e il report presentato a Ravenna 2010 ENERSOLAR ECOLIFE 2010 tecnologiepulite.it a Ecomondo 2010 ACT CLEAN alla fiera Ecomondo 2010 SAIE 2010 Salone Internazionale dell'Edilizia EIMA 2010 Esposizione Internazionale di Macchine per l'Agricoltura Greenergy Expo 2010 Produrre energia risparmiando il Pianeta SIMAC Salone Internazionale delle macchine e delle tecnologie per l'industria calzaturiera e pellettiera Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e Intesa Sanpaolo: 680 milioni di euro di finanziamenti a favore di pmi, ambiente e infrastrutture Klimahouse Umbria 2010 Efficienza Energetica e Sostenibilità in Edilizia Klimaenergy 2010 GeoThermExpò Ifat 2010 LEED, ITACA e CASACLIMA. Certificazioni energetiche e ambientali: sinergie e peculiarità. Comune di Ferrara: Bando per il fotovoltaico PREMIO ECONOMIA VERDE 2010 Zero Emission Rome 2010 Il "Premio GPP 2010" del CONSIP premia quattro organizzazioni dell'Emilia-Romagna. EFFICIENZA ENERGETICA NELLA LOW CARBON ECONOMY Workshop: La Green Chemistry per la Green Economy in Emilia-Romagna Convegno: Energia per il territorio Aumentano i fornitori di tecnologie ambientali in tecnologiepulite.it Workshop Act Clean International : Zero - Emission Furniture? H2O Accadueo - X Mostra Internazionale delle tecnologie per il trattamento e la distribuzione dell'acqua potabile e il trattamento delle acque reflue GENERA 2010 Terra Futura Automatica 2010 Packology Salone delle Tecnologie per il Packaging e il Processing QUALITÀ AMBIENTALE IN EMILIA-ROMAGNA: crescono i marchi ambientali per i prodotti (Ecolabel ed EPD), stabili le registrazioni EMAS, in contrazione i certificati ISO 14001 SOLAREXPO 2010 HANNOVER MESSE SEP Systems for Environmental Projects Eusew 2010 presenta GREENordEsT WEEK ENERGETHICA 2010 Ecocasa & Ecoimpresa EXPO Risparmio energetico, Architettura sostenibile, Economia e Ambiente EDILSHOW Fondoimpresa - Bando di conto di sistema settoriale: formazione sulle tematiche ambientali Contributi a sostegno di programmi di ricerca e di assistenza e consulenza tecnologica Il sito web dedicato alle tecnologie ambientali della Regione Emilia-Romagna candidato al Premio Innovazione Amica dell'Ambiente 2009 di Legambiente WWW.TECNOLOGIEPULITE.IT ad ECOMONDO 2009, fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile. Convegno: DOPO COPENAGHEN LE SFIDE ENERGETICHE E AMBIENTALI DEL 2020 Seminario tecnico di aggiornamento - COSTRUIRE IN CLASSE A -I nuovi percorsi della bioedilizia tra progettualità d'avanguardia, materiali innovativi ed efficienza energetica FORAGRIEXPO 2010 BIOENERGY EXPO È disponibile la Newsletter "La diffusione degli strumenti volontari per la gestione della sostenibilità in Emilia - Romagna" edizione settembre 2009, realizzata da ERVET spa ECOABITARE POLLUTEC HORIZONS - Salone delle soluzioni innovative al servizio delle sfide ambientali ed economiche ECO ENERGIE 2009 HTE-HI.TECH.EXPO 2009 R2B - International expoforum on industrial innovation INNOVAZIONE TECNOLOGICA: BANDI PER LE IMPRESE DAL FONDO FIT SAIE 2009 www.tecnologiepulite.it a Ecomondo 2009 Acquaria 2009 Ravenna 2009 GeoThermExpo 2009 Klimaenergy 2009 RENEXPO 2009 Partnership globale su Tecnologie Pulite ExpoGreen & CERSAIE Bioenergy 2009 Provincia di Ferrara: Contributi alle imprese per i sistemi di gestione qualità, ambiente e responsabilità sociale SIPRO - Finanziamenti per l'innovazione tecnologica alle PMI Finanziamenti di programmi di sviluppo sperimentale riguardanti l'innovazione di prodotto e processo Fiera del Sole 2009 Photovoltaic Technology Show 2009 Asia Hydrica Salone internazionale biennale Tecnologie per l'Acqua Emilia-Romagna incentivi alle PMI per interventi di innovazione tecnologica, tutela ambientale e sicurezza sui luoghi di lavoro CCIAA di Piacenza – Fondi per ricerca e innovazione 120 Milioni dal Ministero per l'innovazione industriale della chimica Dal Ministero il bando per l'utilizzo delle fonti di energia rinnovabile in aree urbane TERRA FUTURA GENERA 2009 Fiera internazionale dell'energia e ambiente Ecopolis 2009 RENEXPO 2009 Solarexpò 2009 BICA la Biennale Internazionale della Comunicazione Ambientale Fiera avicola Agrofer 2009 Energethica Sostenibilita & Efficienza in mostra E’ on line l'aggiornamento semestrale della newsletter “La diffusione degli strumenti volontari per la gestione della sostenibilità in Emilia–Romagna”, realizzata da ERVET S.P.A. Imprese e ambiente: 5 Regioni impegnate a sostenerle con il progetto europeo ECCELSA TECNOLOGIE E SISTEMI DI PRODUZIONI PIÙ PULITI NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI: disponibile un manuale redatto da ERVET Biotecnologie 5 Milioni per l'innovazione industriale Nuova direttiva 98/2008/CE sui rifiuti Un nuovo piano energetico per ridurre la dipendenza dell'UE dalle importazioni di gas e petrolio. RES LEGAL la nuova banca dati UE per conoscere tutti gli incentivi europei alle rinnovabili PV TECH EXPO 5° SALONE INTERNAZIONALE DELL'INDUSTRIA E DELLE TECNOLOGIE FOTOVOLTAICHE POLLUTEC 2008 Emilia-Romagna: Definito un periodo transitorio per la validità degli attestati di qualificazione energetica degli edifici ENERGY PLANET RENEXPO 2008 Geo Fluid 2008 "Monitoraggio dei suoli: situazione attuale e prospettive future" Programma di assistenza alla conformità ambientale per le PMI EMILIA - ROMAGNA: I primi bandi del programma operatitivo regionale POR 2008 Dall'Unione Europea la nuova disciplina per gli incentivi ambientali alle imprese EMILIA-ROMAGNA Agevolazioni per lo sviluppo sostenibile Nuove tariffe per incentivare il solare termodinamico in Italia Dal Ministero dello Sviluppo Economico arriva il sostegno all'ecoinnovazione Sustainabilitylive 2008 Terra Futura ACCADUEO La Manifestazione leader nel settore idrico SOLAREXPO & GREENBUILDING E' stato pubblicato il "Manuale per la diffusione di tecnologie e sistemi di produzioni più puliti nel settore metalmeccanico" Energia: le novità introdotte dal D.M. 21 dicembre 2007 per i "Certificati bianchi" e i "Certificati verdi" Ecomondo Russia 2008 Al Via al Piano Industria 2015 Nextenergy Salone dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabili AGROFER Salone delle Agroenergie Risparmio energetico e Bioedilizia Energethica 3° Salone dell'energia rinnovabile e Sostenibile ECOcasa 2008 PV EXPO 2008 IPPC, il nuovo Codice Europeo Riqualificazione energetica degli edifici KLIMAHOUSE Fiera internazionale specializzata per l'efficienza energetica e l'edilizia sostenibile MADE Expo - Milano Architettura Design Edilizia Bioenergy World Europe 2008 PRIMO PIANO Proroga dei termini di adeguamento alla disciplina IPPC Nuove regole in materia di ecoprogettazione per prodotti a consumo energetico arrivano con il recempimento della direttiva 2005/32/CE Regione Emilia-Romagna: Agevolazioni per gli investimenti e l'innovazione Finanziaria 2007 e riqualificazione energetica Progetto BETTER: Esperienze e strategie per la filiera dei biocarburanti La gestione ambientale del polo chimico e industriale di Ferrara Bando del Ministero dell’ambiente per l'attuazione di analisi energetiche nel settore dei servizi e nella P.A. IPPC: adeguamento alle prescrizioni AIA per gli impianti ammessi al regime transitorio Confermata la liberalizzazione del mercato elettrico con la conversione in legge del DL n. 73/2007 Approvato dalla Giunta Regionale dell’Emilia Romagna un atto di indirizzo in materia di Aree Ecologicamente Attrezzate Direttiva IPPC: intensificare la conformità Vademecum per la liberalizzazione del mercato elettrico Partenza “RAEE” è ancora proroga E' disponibile on-line il "Manuale per la diffusione di tecnologie e sistemi di produzione più puliti nel settore agroalimentare" In arrivo le norme per la liberalizzazione del mercato dell'energia Adempimenti Reach, segnalazioni sugli aiuti di fonte istituzionale e sulla nuova nota ministeriale IPPC: dal MinAmbiente le "Bat" per raffinerie, vetri, allevamenti e rifiuti Bando per Biomasse Fondo per l'innovazione industriale Presentato il rapporto sul piano d'azione per le tecnologie ambientali nell'UE Nuovo conto energia 2007, incentivi e finanziamenti Approvato un nuovo modulo per le “domande IPPC” a cui sono soggetti gli impianti di competenza statale Ambiente: Dal 2 Aprile al via la Borsa delle Emissioni di Co2 Incentivi fiscali per chi acquista propulsori “verdi”: inverter e motori più efficienti "Reach", il regolamento Ce n. 1907/2006, dà il via al nuovo programma Ue per il controllo delle sostanze chimiche Bollino verde’ dal 1° gennaio per le grandi imprese agro-alimentari dell’Emilia Romagna grazie al consorzio Romagna Energia, con un risparmio netto di circa il 15-16% rispetto al mercato energetico vincolato. Rinnovabili, 25 milioni di euro di finanziamenti per le Pmi Finanziamenti: Emilia-Romagna sostegno agli investimenti per la salvaguardia ambientale In Emilia-Romagna stanziati 1,5 milioni di euro al settore agricolo per fare energia verde: pubblicato il bando sulle biomasse Finanziamenti ed incentivi: in Calabria incentivi per risparmio energetico ed energie rinnovabili NOVITA': IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI E I RIFERIMENTI ALLE TECNOLOGIE PULITE NOVITA’: IL NUOVO CODICE AMBIENTALE E LE TECNOLOGIE PULITE Campania, 100 milioni di euro per le aziende che puntano su risparmio energetico e fonti rinnovabili INCENTIVI 488 SI SBLOCCA L'EMPASSE FRIULI INCENTIVI ESTESI A PMI - Contributi a chi investe sul risparmio energetico AMBIENTE: BANCA PALERMO LANCIA FINANZIAMENTO ENERGIA PULITA LIGURIA - FINANZIAMENTI PER CERTIFICAZIONI AMBIENTALI E SOLARE-TERMICO
|
|