ART-ER Attrattività Ricerca Territorio è la Società Consortile dell’Emilia-Romagna, nata dalla fusione di ASTER e ERVET, per favorire la crescita sostenibile della regione attraverso lo sviluppo dell’innovazione e della conoscenza, l’attrattività e l’internazionalizzazione del sistema territoriale. La Società opera senza finalità di lucro. E’ istituita dalla L.R. n.1/2018 L’ Unità Sviluppo economico e ambiente di ART-ER Divisione Sviluppo Territoriale Sostenibile approfondisce le interazioni fra queste dimensioni della sostenibilità attraverso un percorso ideale che inizia dalla gestione sostenibile del territorio, dalle politiche e strumenti settoriali, intesi come gestione dei rifiuti, qualità dell’aria e dell’acqua, sino ad arrivare alla green economy, declinata come supporto alle politiche industriali della Regione per lo sviluppo della domanda e dell’offerta di tecnologie, prodotti e servizi “verdi”. Aree produttive ecologicamente attrezzate, consumo sostenibile, certificazione ambientale, riqualificazione green delle città sono alcuni dei temi che l’unità sviluppa nel percorso impostato dalla Regione Emilia Romagna per un territorio più sostenibile. Inoltre, per comprendere al meglio le dinamiche evolutive del sistema economico-produttivo, la Regione Emilia-Romagna ha affidato ad ART-ER il supporto tecnico per gli osservatori del turismo e del commercio..
Responsabile Unità Sviluppo economico e Ambiente: Enrico Cancila Il gruppo di lavoro:
Angela Amorusi Cecilia Bartolini Francesco Barbieri Michele Bartolomei Alessandro Bosso Caterina Calò
Lucia Chiodini Guido Croce Cristina D'Aguanno Marco Ottolenghi Davide Scapinelli Francesco Tanzillo Fabrizio Tollari Per richiedere maggiori informazioni e per inviare suggerimenti o richieste puoi scriverci all’indirizzo mailto:info@tecnologiepulite.it ART-ER Attrattività, Ricerca, Territorio S.cons.p.a.- Via Morgagni, 6 - 40122 Bologna tel. 051/6450411 - fax 051/6450310 Per la realizzazione del sito web si ringraziano: Danilo Masotti - Francesco Picchi - Oriana Gentili - 2005.
|